1. Home Brother
  2. Blog
  3. Trasformazione digitale
  4. 2019
  5. Tecnologia Brother per l'Healthcare
infermiere tiene in mano un braccialetto rosso identificativo

La tecnologia Brother al servizio dell’Healthcare

Scegli la trasformazione digitale: maggiore efficienza operativa, migliore assistenza al paziente

Una migliore assistenza al paziente: è questo il grande obiettivo del settore Healthcare, un mondo altamente specializzato che necessita di soluzioni specifiche e integrabili in ogni contesto sanitario, in grado di fornire una maggiore efficienza operativa, per offrire ai pazienti un servizio di massima qualità.

Raggiungere questo obiettivo è la prerogativa delle soluzioni offerte da Brother, che da anni opera a stretto contatto con i professionisti che quotidianamente gestiscono la sicurezza del paziente, l’iter terapeutico, la gestione efficace delle risorse a disposizione, dai materiali di consumo ai farmaci corretti, al controllo delle scorte e dei costi. 

Le soluzioni Brother rispondono alle esigenze di chi ogni giorno svolge un ruolo principale nell'assistenza sanitaria, con questi vantaggi: valutare le opzioni in tempo reale, prendere decisioni più informate direttamente al punto cura, semplificare flussi di lavoro e processi amministrativi, coordinare e gestire la cura del paziente, proteggerne i dati velocizzando il passaggio verso una trasformazione digitale dell’assistenza.

Un esempio di questa trasformazione sono le stampanti per braccialetti identificativi, che consentono l’immediato e facile accesso ai dati del paziente, direttamente al punto cura, per prendere la migliore e tempestiva decisione. Le stampanti della serie 2000 (TD-2120N e TD-2130NHC) sono nate per migliorare il flusso di informazioni in ambito sanitario attraverso la stampa di etichette di altissima qualità e per aiutare a mantenere elevati gli standard di sicurezza e tracciabilità nel mondo clinico. Queste stampanti consentono infatti agli operatori sanitari di stampare ovunque si trovino, rapidamente e in modalità wireless: in laboratorio, in farmacia, alla reception o presso il letto del paziente.
 

Scopri di più di Trasformazione digitale

Ti potrebbe interessate

Torna su