Le etichette sostenibili riducono gli sprechi e le emissioni di carbonio
Eliminando il supporto cartaceo, l’unico rifiuto rimane il rotolo stesso; l'etichetta rimane sul prodotto o sulla confezione etichettata. Con le etichette tradizionali invece bisogna smaltire la carta di supporto, spesso rivestita di silicone e difficile da riciclare. In contesti come grandi magazzini o punti vendita al dettaglio ad alto ritmo, questo può significare un impatto ambientale notevole e costi di smaltimento più elevati.
La Direttiva Quadro sui Rifiuti dell'UE stabilisce che la percentuale di rifiuti urbani riciclati deve essere aumentata costantemente fino a raggiungere almeno il 65% del peso totale entro il 2035. Una delle misure previste per raggiungere questo obiettivo è l’aumento dei costi di smaltimento dei rifiuti indifferenziati. Secondo Agenzia europea dell'ambiente, le tasse nell'UE si aggirano ancora in media tra i 39 e i 46 euro per tonnellata di rifiuti inviati in discarica, con una chiara tendenza all'aumento. Nel Regno Unito, ad esempio, si arriva già a 100 sterline (circa 118 euro).
Con le etichette linerless, le aziende che operano nel settore della vendita al dettaglio, i grandi magazzini e le società di spedizioni possono risparmiare notevolmente sui costi e raggiungere più facilmente i propri obiettivi ambientali.
Più spazio, più etichette
Un altro vantaggio pratico: i rotoli linerless richiedono meno spazio per lo stoccaggio, fino al 50% in meno rispetto ai rotoli tradizionali. A parità di dimensioni, consentono di stampare molte più etichette.
Risparmio sui costi operativi
Con i rotoli di etichette linerless, la resa per rotolo aumenta e si riducono i costi di smaltimento dei rifiuti nel processo di etichettatura. Ciò si traduce in un risparmio sui costi rispetto alle soluzioni convenzionali. Per questo molte aziende stanno testando questa tecnologia, consapevoli del potenziale risparmio, soprattutto quando si gestiscono grandi volumi di etichette.
Riduzione del rischio di cadute
Nei magazzini e nei centri logistici, la carta di supporto può diventare un pericolo: se lasciata a terra, rappresenta un rischio di scivolamento. Le etichette linerless eliminano del tutto questo problema, migliorando la sicurezza sul posto di lavoro.
Semplicità ed efficienza
Stampare e applicare le etichette direttamente dalla stampante significa snellire il processo: nessun passaggio intermedio, nessuna carta da rimuovere e smaltire, rotoli più duraturi che devono essere cambiati meno spesso. Questo consente agli operatori di risparmiare tempo e ridurre i tempi di inattività.
Meno cambi rotoli, meno interruzioni
Poiché i rotoli durano di più, non è necessario cambiarli così spesso. Ne consegue una minore interruzione del lavoro e meno tempi morti per la sostituzione dei materiali.