Hai riaperto l’armadio dopo il cambio di stagione e l’unica cosa che vedi è la confusione?
E’ giunto il momento di eliminare il superfluo e fare ordine.
Occorrente
Etichettatrice PT-H107B
Etichette adesive colorate
Scatole e scatoloni
Sacchi per abiti e biancheria
Sacchetti trasparenti per abbigliamento, di diverse dimensioni
Grucce
Scala
Stracci e detersivi per la pulizia dell’armadio
Bustine antitarme e profumatori
Pronta? Ecco come fare in 10 passaggi
Svuota completamente l’armadio e dividi gli abiti: da lavare, da buttare o riciclare, “pronti all’uso”.
Pulisci l’interno degli armadi con uno sgrassatore o con acqua e ammoniaca.
Fai ordine e scarta tutto ciò che non indossi più o che non ti sta più bene.
Raccogli in un sacco tutti gli indumenti che hai scartato, pronti per essere buttati, donati o riciclati.
Raggruppa sul letto gli indumenti che hai deciso di tenere, suddividendoli per tipologia.
Piegali con cura e sistemali nelle scatole e nei sacchetti per indumenti.
Etichetta scatole, sacchetti e contenitori con l’aiuto dell’etichettatrice PT-H107B, così da poter suddividere tutti i tipi di indumenti e accessori e avere un ordine perfetto.
Appendi e riponi nell’armadio o nei cassetti indumenti e accessori precedentemente etichettati.
Aggiungi negli armadi e dentro i cassetti un profumatore per armadi e un antitarme specifico per l’armadio.
Lascia un po’ di spazio libero per i nuovi acquisti di stagione. Perché si sa… L’armadio di una donna non è mai abbastanza pieno!